OBIETTIVO
Fornire informazioni chiare e utili ai pazienti sull’uso dell’ossigenoterapia a lungo termine, comprese le indicazioni per l’uso e le precauzioni da prendere.
PROGRAMMA
- INTRODUZIONE ALL’OSSIGENOTERAPIA A LUNGO TERMINE
Definizione e scopo dell’ossigenoterapia a lungo termine. Chi sono i pazienti che potrebbero beneficiarne. - INDICAZIONI PER LUSO
Condizioni mediche trattate con l’ossigenoterapia. Criteri di selezione dei pazienti. - METODI DI SOMMINISTRAZIONE
Dispositivi utilizzati per l’ossigenoterapia. Come funzionano e come vengono prescritti. - BENEFICI E RISCHI DELLOSSIGENOTERAPIA
Benefici per la salute derivanti dall’ossigenoterapia. Potenziali rischi e come mitigarli. - GESTIONE E CURA
Come gestire correttamente l’ossigeno a casa. Cura e manutenzione dei dispositivi. - STILE DI VITA E CONSIGLI PRATICI
Impatti sull’attività quotidiana e sulla mobilità. Consigli per un miglior adattamento e qualità di vita. - DISCUSSIONE GENERALE E CONCLUSIONI